Progetto DI.VI.NE. in campo: continuano in sicurezza i nostri corsi e finalmente gli allievi possono raccogliere prove ed osservare dal vivo quello che hanno studiato durante le lezioni teoriche. ☀️
Mese: giugno 2020
Nuovi grappoli, soliti problemi!
Progetto DI.VI.NE. in campo: questo grappolo è giunto allo stadio di accrescimento degli acini (fase fenologica BBCH 73-75, Baggiolini K), ma la crescita non avviene omogeneamente in tutte le sue parti a causa del Fanleaf Virus. Oltre ad una parziale cascola fiorale (anormale caduta dei fiori, detta anche colatura) e alle prime avvisaglie di acinellatura, si notano altre deformazioni come la biforcazione e la fasciazione del rachide. 🍇🔍
Altri sintomi della chioma
Progetto DI.VI.NE. in campo: oltre ad osservarli sulle foglie, i sintomi del Fanleaf Virus sono visibili anche su altre parti della pianta. Nelle immagini a seguire possiamo distinguere biforcazioni, fasciazioni e appiattimenti dei tralci, internodi brevi ed intere porzioni della chioma affette da nanismo. ☣️🔍