Mese: ottobre 2019
XIII Congresso Società Italiana di Nematologia
Siamo sul giornale!

Approfondiamo le nostre conoscenze!
Progetto DI.VI.NE. in campo: raccolta di campioni di terreno da inviare per le analisi ai colleghi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ci avvaliamo di una trivella per raggiungere profondità di 50/60 cm ed essere sicuri di prelevare tutti gli strati di terreno in cui potrebbero essere presenti nematodi. ⚠️🔍
Confronti in campo
Progetto DI.VI.NE. in campo: confronto del peso dei grappoli provenienti da piante affette da Fanleaf Virus con quello dei grappoli provenienti da piante sane.
Questi dati ci daranno importanti indicazioni sui trattamenti che stiamo sperimentando in vigneto. ⚖️🍇
Ancora visibili sintomi su foglia!
Progetto DI.VI.NE. in campo: nonostante la stagione sia volta al termine, alcune foglie mostrano ancora i tipici ingiallimenti dal Virus Fanleaf, ben visibili in primavera e che generalmente tendono a scomparire nel corso dell’estate. ⚠️🍃